#RomaFF13 – Stan e Ollie – Il biopic, la fine e l’amicizia oltre lo schermo
Stan e Ollie (o Stanlio e Ollio se preferite) sono in pausa durante le riprese di I fanciulli del West del 1937. Seduti
Leggi il seguitoStan e Ollie (o Stanlio e Ollio se preferite) sono in pausa durante le riprese di I fanciulli del West del 1937. Seduti
Leggi il seguitoTratto dal romanzo autobiografico di Garrard Conley, Boy Erased è stato presentato nel programma ufficiale didella tredicesima edizione della Festa del cinema
Leggi il seguitoLa nostra recensione di “Three Identical Strangers”, documentario di Tom Wardle presentato all’ultima Festa Del Cinema di Roma che si occupa di denunciare un esperimento che ha coinvolto tre gemelli che non sapevano di esserlo.
Leggi il seguitoFunan è l’antica denominazione della Cambogia; il riferimento ad un tempo mitico, lontano ma ancora preservato da quella tragica fase
Leggi il seguitoSofia (Ilse Salas) si guarda allo specchio, il corpo e il vestito inappuntabili, pronti ad essere sfoggiati in occasione della
Leggi il seguitoChi era Jan Palach? La trama del film Jan Palach era uno studente di filosofia cecoslovacco che fu tra i
Leggi il seguitoCi troviamo ad Harlem, negli anni ’70, e non possiamo, ahinoi, scordarcelo nemmeno per un istante delle due ore di
Leggi il seguitoCi sono luoghi dove la speranza è un peccato, qualcosa da scartare, una qualità che serve solo ad alimentare l’illusione
Leggi il seguitoIl dramma di Martina (Eva De Dominici) si svolge al confine tra Argentina e Bolivia. Il partner di lei, Manuel,
Leggi il seguitoL’Hotel El Royale, situato letteralmente al confine tra California e Nevada (con tanto di prezzi e regole diverse a seconda
Leggi il seguitoLa nostra recensione di “Beasts Of No Nation”, film del 2015 di Cary Joji Fukunaga con cui il regista torna, dopo Jane Eyre e Sin Nombre, a sviluppare quel rapporto tra infanzia, crescita e cinema che appare come uno dei capisaldi del suo cinema
Leggi il seguitoLa nostra recensione di “Animal Kingdom”, esordio del 2010 di David Michod che utilizza il thriller per riflettere su una famiglia disfunzionale di rapinatori di Melbourne
Leggi il seguitoA prayer Before dawn è un’ opera drammatica, intensa e dura che colpisce lo sguardo e ti scuote dentro, uno di quei
Leggi il seguitoA chiudere questa dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma è stato lo zombie movie “In Un Giorno La
Leggi il seguitoA volte tornare a casa su lidi più comodi e rassicuranti è necessario per ritrovare una direzione. Deve averlo pensato Marc
Leggi il seguitoPortare lo sport al cinema non è mai facile. Sceneggiatori e registi tendono ad accentuare l’epica sportiva, rendendola fasulla, proprio
Leggi il seguitoCuernavaca di Alejandro Andrade Paese, presentato alla Festa del cinema di Roma, narra di come il giovane protagonista riesca a superare
Leggi il seguitoPresentato nella sezione speciale “Tutti ne parlano” della Festa del cinema di Roma, Hostages rievoca il fatto realmente accaduto nella Georgia del
Leggi il seguitoPresentato in Selezione Ufficiale alla Festa del Cinema di Roma, O Filme da Minha Vida (The movie of my life)
Leggi il seguitoDopo cinque anni d’assenza ecco che il Premio Oscar, Kathrine Bigelow torna con un altro capolavoro. La corso all’omino d’oro
Leggi il seguitoQuando pensi a un regista come Craig Gillespie non sai davvero cosa aspettarti. Australiano di nascita, ha studiato Visual Arts, ha vinto
Leggi il seguitoPresentato alla Festa del Cinema di Roma in Selezione Ufficiale, C’est la vie! Prendila come viene è il nuovo lavoro
Leggi il seguitoCabros de Mierda di Gonzalo Justiniano, presentato alla Festa del cinema di Roma, è una finestra su un periodo storico in
Leggi il seguitoA volte raccontare una storia, sfruttare a pieno la forza delle parole e di quelle immagini che esse risvegliano nella
Leggi il seguitoÈ quanto meno curioso che proprio nel momento in cui in Italia si dibatte furiosamente sull’innalzamento dell’età pensionabile, i fratelli
Leggi il seguitoLa nostra recensione del film di apertura della dodicesima festa del cinema di Roma
Leggi il seguitoAnche quest’anno ci siamo! Dopo un’altra sensazionale annata di cinema, finalmente, torniamo a parlare di premi e come ogni anno
Leggi il seguitoArriva nelle sale il 3 Novembre Kubo e la spada magica, film d’animazione in stop-motion diretto da Travis Knight che
Leggi il seguitoUscirà nelle sale italiane il 3 Novembre In bici senza sella, film in sei episodi nato da un’idea di Alessandro
Leggi il seguitoChristian Wolff è un contabile affetto sin da bambino da un particolare disturbo autistico che lo rende un vero genio
Leggi il seguito«Essere sculture viventi è la nostra linfa, il nostro destino, la nostra avventura, il nostro disastro, la nostra vita e
Leggi il seguitoInserito tra i titoli della selezione ufficiale dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, La tortue rouge è un
Leggi il seguitoPresentato alla selezione ufficiale dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, The Hollars è un film scritto da James
Leggi il seguitoPresentato all’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma nella selezione ufficiale, Genius segna il debutto di Michael Grandage come
Leggi il seguitoDopo la presentazione in anteprima mondiale al Telluride Film Festival, poi al Festival di Toronto e al London Film Festival,
Leggi il seguitoThe empty box, titolo originale La Caja Vacía (tradotto letteralmente “La scatola vuota“) è un film diretto e interpretato dalla regista
Leggi il seguitoLeggevo qualche giorno fa Baudrillard per quanto riguarda l’evoluzione mediatica, linguistica, culturale, della nostra società. C’era un passo molto interessante
Leggi il seguitoDiretto da Stephen Frears, regista già apprezzato per i suoi lavori quali Le relazioni pericolose, Eroe per caso, The Queen
Leggi il seguitoPresentato in selezione ufficiale all’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, Maria per Roma è l’opera prima di Karen
Leggi il seguitoMichael Bublé – Tour Stop 148 di Brett Sullivan è il primo film-concerto dedicato al cantante canadese, naturalizzato italiano, vincitore di quattro
Leggi il seguitoÈ stato presentato all’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, tra i titoli della selezione ufficiale, Captain Fantastic, diretto
Leggi il seguitoInternet ha aperto moltissimo, a volte troppo, spazio e visibilità a quelli che una volta erano solo fruitori di immagini
Leggi il seguitoDenial è un film di Mick Jackson presentato nella sezione ufficiale del Festival del cinema di Roma e sará nelle
Leggi il seguitoLa recensione di “Sing Street”, film di John Carney presentato durante ad “Alice Nella Città” durante il Festival Del Cinema Di Roma 2016
Leggi il seguitoDopo la presentazione in anteprima al Sundence Film Festival, Manchester by the sea è stato inserito nella selezione ufficiale dell’undicesima
Leggi il seguitoStrano vedere un biopic su una persona viva. D’accordo, Linklater ha vinto una serie infinita di premi con il suo
Leggi il seguitoUna volta annunciato il programma della selezione ufficiale del Festival del Cinema di Roma, tra i nomi indicati, Moonlight di Barry
Leggi il seguitoAve Roma, i cinefili ti salutano! L’attesa è finita si dice in questi casi…ed è vero. Dopo le interessanti preaperture
Leggi il seguitoContinuiamo la presentazione del ricchissimo programma, tutto da seguire, dell’ undicesima edizione del Festival del Cinema di Roma. Potete leggere
Leggi il seguito“The party is coming soon!!!” La Festa del Cinema di Roma è oramai prossima ad aprire i battenti anche quest’anno.
Leggi il seguitoCi siamo. Sta per partire l’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma che, anche quest’anno sembra davvero molto promettente.
Leggi il seguitoGiovedì 25 febbraio è arrivato finalmente nelle sale italiane Lo chiamavano Jeeg Robot, lungometraggio d’esordio di Gabriele Mainetti scritto dallo sceneggiatore
Leggi il seguitoLa mattina del 9 Settembre 2004 la produttrice della CBS News Mary Mapes aveva tutti i motivi per essere orgogliosa del suo servizio giornalistico. Ma alla fine della giornata, lei, la CBS News ed il famoso conduttore Dan Rather furono messi a dura prova.
Leggi il seguito