Signs: il miracolo non riuscito di un regista dal sesto senso
Secondo Graham Hess (Mel Gibson), coltivatore di mais ed ex pastore protestante in una contea della Pennsylvania, ci sono due
Leggi il seguitoSecondo Graham Hess (Mel Gibson), coltivatore di mais ed ex pastore protestante in una contea della Pennsylvania, ci sono due
Leggi il seguitoWestworld è molte cose: una delle serie tv più ambiziose e discusse degli ultimi anni; un’«oscura odissea» sull’«alba della coscienza
Leggi il seguitoLa nostra guida alla visione di “Annihilation” di Alex Garland, uno dei prodotti più controversi della passata stagione cinematografica che però custodisce una profondità tematica e narrativa da non sottovalutare
Leggi il seguitoLost in Space – La serie fantascientifica e il remake negli anni ’90 Quanti di voi hanno sentito parlare di
Leggi il seguitoLa recensione di “Ultimatum Alla Terra”, il film originale, di Robert Wise, propugnatore di una visione umanistica della fantascienza che sembra ormai mancare nell’intrattenimento audiovisivo contemporaneo
Leggi il seguitoIl film d’apertura della 75esima Mostra Internazionale del Film di Venezia è Il Primo Uomo di Damien Chazelle. Il regista che
Leggi il seguitoRitorna sul grande schermo uno degli alieni più inquietanti della storia del cinema: Predator. In un periodo in cui Schwarzenegger
Leggi il seguitoLa nostra recensione di Blade Runner 2049.
Leggi il seguitoAnalisi dei primi due episodi della serie Star Trek: Discovery.
Leggi il seguitoDurante un viaggio verso una nuova casa, due passeggeri vengono svegliati 90 anni prima del previsto per un guasto della nave spaziale. Jim (Chris Pratt) e Aurora (Jennifer Lawrence) si ritrovano con la prospettiva di passare il resto della loro vita a bordo, pur con tutti i comfort possibili, e si innamorano… ma scoprono che l’astronave è in grave pericolo. La vita di 5000 passeggeri addormentati dipende da Jim e Aurora, solo loro possono salvarli.
Leggi il seguitoEcco a voi finalmente il trailer in versione italiano di Blade Runner 2049, sequel del capolavoro di fantascienza del 1982
Leggi il seguito[vc_row][vc_column][vc_column_text]Torna il cinema di fantascienza con Passengers, il nuovo film di Morten Tyldum in uscita il 1 Gennaio in Italia (distribuito da
Leggi il seguitoAnno 2044: la Terra ormai sta andando verso la graduale desertificazione. In questo scenario d’incertezza e paura, gli Automata Pilgrim
Leggi il seguito